Archivio: cronaca
I finanzieri della Tenenza di Castelfranco Veneto, insieme a personale dell’ITL – Ispettorato Territoriale del Lavoro di Treviso e dello SPISAL (Servizio prevenzione igiene sicurezza ambienti di lavoro) dell’ULSS 2, sono intervenuti in un’azienda tessile del trevigiano, individuando due dipendenti in nero e sequestrando l’intero stabilimento, gestito in condizioni di assoluto degrado e con diversi fattori di pericolo per la salute e la sicurezza dei lavoratori.
di Redazione
Nell’ambito dei controlli sui passeggeri in transito presso l’Aeroporto San Giuseppe, i funzionari dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM) in servizio presso l’Ufficio delle Dogane di Treviso e i finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza di Treviso, su segnalazione degli addetti alla sicurezza dello scalo aeroportuale, hanno intercettato e sequestrato circa 8 chilogrammi di sigarette non dichiarate, rinvenute all’interno dei bagagli di una cittadina Rumena proveniente da Bucarest (Romania).
di Redazione
Il Questore della Provincia di Treviso ha emesso 9 provvedimenti di divieto di accesso ai pubblici esercizi per la durata di un anno, “Decreto Willy”, a carico di minorenni, perlopiù italiani di seconda generazione, residenti in provincia di Treviso. Gli stessi si erano preventivamente accordati su una piattaforma social di incontrarsi presso la zona antistante il bar “la stazione” di Lancenigo di Villorba con il chiaro intento di venire alle mani nell’ambito di una contesa tra fazioni rivali.
di Redazione
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Treviso hanno scoperto e bloccato una rete di commercio online di calzature contraffatte, denunciando, per i reati di ricettazione e contraffazione, una coppia di trevigiani che aveva commerciato scarpe sneakers, riportanti un noto marchio italiano, in voga soprattutto tra i giovani, abilmente contraffatto.
di Redazione
Ai fini dell’esercizio del diritto di cronaca, costituzionalmente garantito, e nel rispetto dei diritti degli indagati (che, in considerazione dell’attuale fase di indagini preliminari, sono da presumersi innocenti fino alla sentenza irrevocabile che ne accerti la colpevolezza), si rende noto che le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Treviso hanno concluso un’operazione, che ha consentito di individuare e sequestrare due laboratori tessili, gestiti in condizioni di assoluto degrado e con diversi fattori di pericolo per la salute e la sicurezza dei lavoratori.
di Redazione
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Treviso, a seguito di un’attività di intelligence ad ampio raggio nel settore della spesa pubblica, denominata convenzionalmente “Operazione All Inclusive”, hanno accertato in capo a 101 persone di nazionalità straniera (in gran parte provenienti da Paesi dell’Africa centrale) l’indebita percezione di somme per oltre 200 mila euro, in ragione dell’assenza dei requisiti legittimanti la fruizione del Reddito di Emergenza (c.d. “REM”).
di Redazione
Nelle ultime 24 ore in Veneto sono stati identificati 6.121 nuovi casi (giovedì erano stati 6.948). Si registrano anche altre 16 vittime. E' quanto riferisce il bollettino Covid regionale di venerdì 29 aprile.
di Redazione
Dalle prime ore di mercoledì 27 aprile, è in corso una vasta operazione della Polizia di Stato di Pordenone, che sta eseguendo, tra le province del Friuli Venezia Giulia e del Veneto, numerose perquisizione nei confronti di 9 indagati, attivi nello smercio all’ingrosso e al dettaglio di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti del tipo hashish e cocaina, destinate a soddisfare le piazze dello spaccio ricomprese tra le province del Nord-Est.
di Redazione
Nelle ultime 24 ore in Veneto sono stati identificati 6.948 nuovi casi (mercoledì erano stati 9.666). Si registrano anche altre 9 vittime. E' quanto riferisce il bollettino Covid regionale di giovedì 28 aprile.
di Redazione
Nelle ultime 24 ore in Veneto sono stati identificati 9.666 nuovi casi (martedì erano stati 2.002). Si registrano anche altre 20 vittime. E' quanto riferisce il bollettino Covid regionale di mercoledì 27 aprile.
di Redazione
Nelle ultime 24 ore in Veneto sono stati identificati 6.984 nuovi casi (venerdì erano stati 6.900). Si registrano anche altre 8 vittime. E' quanto riferisce il bollettino Covid regionale di sabato 23 aprile.
di Redazione
Nelle ultime 24 ore in Veneto sono stati identificati 6.900 nuovi casi (giovedì erano stati 7.423). Si registrano anche altre 11 vittime. E' quanto riferisce il bollettino Covid regionale di venerdì 22 aprile.
di Redazione
Nelle ultime 24 ore in Veneto sono stati identificati 7.423 nuovi casi (mercoledì erano stati 9.754). Si registrano anche altre 8 vittime. E' quanto riferisce il bollettino Covid regionale di giovedì 21 aprile.
di Redazione
Nelle ultime 24 ore in Veneto sono stati identificati 9.754 nuovi casi (martedì erano stati 2.022). Si registrano anche altre 20 vittime. E' quanto riferisce il bollettino Covid regionale di mercoledì 20 aprile.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Nelle ultime 24 ore in Veneto sono stati identificati 6.354 nuovi casi (venerdì erano stati 6.325). Si registrano anche altre 13 vittime. E' quanto riferisce il bollettino Covid regionale di sabato 16 aprile.
di Redazione
Nelle ultime 24 ore in Veneto sono stati identificati 6.325 nuovi casi (giovedì erano stati 6.861). Si registrano anche altre 7 vittime. E' quanto riferisce il bollettino Covid regionale di venerdì 15 aprile.
di Redazione
Nelle ultime 24 ore in Veneto sono stati identificati 6.861 nuovi casi (mercoledì erano stati 6.978). Si registrano anche altre 13 vittime. E' quanto riferisce il bollettino Covid regionale di giovedì 14 aprile.
di Redazione
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Treviso hanno recentemente concluso un’operazione di polizia giudiziaria che ha condotto al sequestro di 82 mila litri di gasolio di contrabbando e tre autoarticolati, nonché alla denuncia di 7 persone.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Nelle ultime 24 ore in Veneto sono stati identificati 8.723 nuovi casi (lunedì erano stati 1.847). Si registrano anche altre 7 vittime. E' quanto riferisce il bollettino Covid regionale di martedì 12 aprile.
di Redazione
Solito bollettino 'a ribasso' del lunedì, considerato il numero minore di tamponi effettuati di domenica. Nelle ultime 24 ore in Veneto sono stati identificati 1.847 nuovi casi (domenica erano stati 5.341). Si registrano anche altre 3 vittime. E' quanto riferisce il bollettino Covid regionale di lunedì 11 aprile.
di Redazione
I nuovi contagi Covid delle ultime 24 ore in Veneto individuati sabato 2 aprile sono 6.821 (venerdì erano stati 7.333). Resta ancora alta quindi la presenza del virus in regione, dove si contano anche altre ben 20 vittime.
di Redazione
Nelle ultime 24 ore in Veneto sono stati individuati 7.333 nuovi contagi Covid. Un dato di poco sotto al report di giovedì (erano stati 7.720), e che conferma il nuovo rialzo del virus.
di Redazione
In Veneto sono 7.720 i nuovi casi di Covid registrati nelle ultime 24 ore (mercoledì erano stati 7.874). Un dato che conferma l'andamento degli ultimi giorni e che porta il totale dei contagi a 1.490.702 da inizio pandemia.
di Redazione
I nuovi casi Covid registrati nelle ultime 24 ore in Veneto sono 7.874 (martedì avevano sfiorato quota 10mila), con il totale a 1.482.982; i decessi sono 15, per un totale di 14.141 vittime da inizio pandemia.
di Redazione
Altro balzo dei contagi Covid in Veneto: si torna a sfiorare quota 10.000 in sole 24 ore. E' quanto recita il bollettino di martedì. Per l'esattezza sono 9.640 i nuovi casi (probabilmente un dato 'gonfiato' dagli esiti dei tamponi non processati nella giornata di domenica, che come solito aveva portato ad un dato ben più basso lunedì).
di Redazione