Eleni Avdoulou vince il Premio NetoIP 2021 con una tesi sui Papiri di Ercolano

4' di lettura 16/07/2021 - L’edizione 2021 del premio Netoip è stato vinto da una studentessa greca con una tesi in tedesco sui papiri di Ercolano, custoditi a Napoli.

La studentessa è partita dal terzo libro di Filodemo Sulla Retorica, fornendo nuove interpretazioni e confronti tra il pensiero epicureo e stoico.

Il professore Roberto Radice, presidente della giuria, ha sottolineato l’alto livello delle tesi presentate e il suo sentirsi gratificato dall’aver potuto far parte della giuria.

Durante l’evento “Infinito, il piacere di Epicuro, terzo festival epicureo”, la studentessa, insieme agli altri due vincitori, saranno premiati con 1500€ e una sim telefonica Netoip. Il festival è stato organizzato dal quotidiano online Vivere Senigallia dal 20 al 24 luglio 2021 a Recanati, Corinaldo e Senigallia.

“Siamo orgogliosi di partecipare a questa iniziativa – spiega Marco Giovannelli, presidente di ANSO, Associazione Nazionale Stampa Online – perché è una testata giornalistica locale che riesce a far incontrare e sostenere il mondo della cultura, ma anche le imprese della comunicazione”.

“Questo premio è sempre più internazionale come era universale il pensiero di Epicuro – afferma Michele Pinto, presidente dell’Associazione Culturale il Mondo di Epicuro e direttore di Vivere Senigallia – un pensiero che può parlare a tutti i popoli e a tutte le coscienze, come ci ricorda Epicuro stesso con questa frase: «L'amicizia percorre danzando tutta la terra lanciando a noi tutti l'appello a destarci e dire l'un l'altro: Sii felice!». Ringrazio tutti coloro che hanno inviato la propria tesi”.

La commissione presieduta da numerosi professori provenienti da varie università, ha stilato una graduatoria delle tesi meritevoli, seguendo 4 criteri. Ecco i vincitori:

Eleni Avdoulou (Ein Epikureer demontiert stoisches Politikverständnis.Philodem, Über Rhetorik III (col. I-XX Sudhaus)) – 100 punti.

Claudio Vergara (PHerc. 1670 (Filodemo, La provvidenza?)) – 90 punti (30 – 25 – 25 – 15).

Solmeng-Jonas Hirschi (Epicurus’ Human Beings: Beyond Person and Self) – 85 punti (30 – 25 – 25 – 10).

Ecco perché è stata scelta la tesi della studentessa:

“La tesi di dottorato di Eleni Avdoulou dal titolo: “Ein Epikureer demontiert stoisches Politikverständnis. Philodem, Über Rhetorik III (col. I-XX Sudhaus)“ offre, quasi 125 anni dopo l’editio princeps di Siegfried Sudhaus, la riedizione e il primo commento di un passo del terzo libro Sulla retorica di Filodemo insieme ad una traduzione in tedesco. Le colonne riedite e commentate da Avdoulou vedono una polemica contro le teorie stoiche di Diogene di Babilonia/Seleucia.

L’edizione della parte del terzo libro trattata da Avdoulou poneva sfide: la trasmissione complicata del testo in versioni parzialmente diverse di due rotoli di papiri ercolanesi, la lettura e l’identificazione di testo corrispondente nei due rotoli, e il problema dell’ampia estensione delle strutture sintattiche, a volte aldilà dei frammenti trasmessi. Poneva però, anche l’intricato compito di distinguere tra le parole di Filodemo stesso e le citazioni di Diogene.

Avdoulou ha contribuito, malgrado le difficoltà di accesso all’Officina dei papiri ercolanesi, alla riedizione dell’opera Sulla retorica di Filodemo, offrendo nuove letture rispetto all’edizione di Sudhaus.

E’ importante il commento sul testo che offre elementi per una migliore comprensione sia della dottrina epicurea di Filodemo, del suo avversario stoico sul ruolo pubblico e politico della retorica, ma anche del sottofondo culturale, con l’identificazione di passi ciceroniani notevolmente simili.”

NetoIP

Netoip, nato ad Ancona nel 2009 è, ad oggi, un’attività in piena espansione nell’ambito della telefonia fissa e mobile, principalmente nelle regioni: Marche, Sicilia, Calabria e Toscana, ma con partner in Lombardia, Piemonte e Sardegna.

Parlando di cifre, l’azienda ha a disposizione 42 giga di banda internet dedicata proprietaria. Copre il 97% del territorio nazionale, con 5000 clienti e con 14 dipendenti. Altri 15 collaboratori, stanno contribuendo alla sua espansione.

Netoip sta lavorando a nuovi progetti che la vedranno affiancare partner importanti nei settori energetico e sportivo. Quest’ultimo ha attiva una delle più importanti sponsorizzazioni: Cus Ancona calcio A5 e Accademia volley Ancona. Ha rivolto il suo sguardo anche al mercato spagnolo, essendo un partner della società NetoIP Network SL, con sede a Tenerife.

ANSO

Anso è nata nel 2003 e ad oggi possiede circa 150 testate e 80 editori che le coordinano. 22.000.000 lettori ogni mese, visualizzano 90 milioni di pagine. I giornali ANSO pubblicano 2.900 articoli ogni giorno. ANSO difende anche la libertà di stampa in Italia e in Europa.

Infinito, il piacere di Epicuro, terzo festival Epicureo

L’evento si terrà a Recanati, Corinaldo e Senigallia dal 20 al 24 luglio 2021. Cinque giorni in cui scrittori, artisti, professori universitari e cantautori si alterneranno sul palco per divulgare, l’insegnamento di libertà e felicità diffuso da Epicuro. Durante il Festival la studentessa vincitrice, Eleni Avdoulou, illustrerà, inoltre, la propria tesi al pubblico in italiano.








Questo è un articolo pubblicato il 16-07-2021 alle 11:17 sul giornale del 17 luglio 2021 - 156 letture

In questo articolo si parla di cultura, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/caHf





logoEV
qrcode